Programma formativo "Scuola di Coaching"
Introduzione
Un programma formativo per fornirti tutte le competenze teoriche e pratiche fondamentali per diventare coach professionisti nei campi del Life e Job Coaching, o per usare il coaching in forma professionale all’interno della propria attività. Il corso è, inoltre, strutturato in modo che ogni partecipante possa compiere un percorso di sviluppo personale che lo metta nelle condizioni di offrire il meglio di sé ai propri clienti o collaboratori.
Obiettivi
Obiettivo del corso è fornire le 11 core competence di ICF. Tra queste, si approfondiscono le competenze professionali che riguardano la relazione di coaching, la conduzione del dialogo di coaching, gli strumenti e le tecniche necessarie per allenare e sviluppare le potenzialità del proprio cliente, in qualunque ambito di vita o di lavoro scelga di focalizzarsi.Sul piano dello sviluppo personale, il corso permette l’allenamento delle potenzialità specifiche della personalità e della cultura del futuro Coach, tenendo presente la sua volontà, le sue esigenze e il suo grado di coinvolgimento.Contraddistingue il nostro corso:– l’allenamento combinato dello sviluppo personale e dello sviluppo professionale– l’assimilazione di costrutti psicologici fondamentali per la gestione di se stessi in qualità di Coach e per una comprensione e un supporto più autentico ai Coachee– l’introduzione di tematiche e competenze necessarie all’avvio della professione
Metodologia
Il corso è composto da 10 giornate per un totale di 60 ore (in modalità sincrona, in aula oppure online), e di 30 ore asincrone di studio ed esercitazione a casa.Il metodo, composto da due livelli – espositivo e attivo- ovvero da momenti di studio, role playing, simulazioni, case study, è finalizzato a un apprendimento concreto, in cui ciascun partecipante sappia utilizzare i metodi e gli strumenti forniti e al contempo sappia valorizzare la propria unicità e originalità.Durante il corso, ogni allievo riceve materiale e bibliografia di approfondimento e può scegliere di richiedere percorsi di coaching personali, per integrare alla propria formazione come coach, l’espansione delle proprie potenzialità.Il corso si conclude con un esame che consiste in un test a scelta multipla o a risposta aperta, per verificare le competenze acquisite. A coloro che avranno superato l’esame scritto e dimostrato padronanza del processo di coaching durante le esercitazioni sincrone, viene rilasciato una Certificazione di Coach Professionista.Dopo il corso, i Coach diplomati possono iscriversi all’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP).
Richiesta informazioni
Per ulteriori informazioni o per iscriverti alla lista d’attesa, contattami!
- Lunedì-Venerdì: 09:00 – 18:00
- Sabato: solo su richiesta

Contattami
Sono a tua completa disposizione per assisterti nel tuo percorso formativo